Ridefinite il vostro modo di lavorare con le applicazioni 3D. Eseguite pan, zoom, ruotate come se steste tenendo il modello in mano o se volaste in elicottero attraverso mondi tridimensionali. È un livello di controllo che semplicemente non è possibile con un mouse tradizionale e un keyboard.
Efficienza a due mani
Utenti di un 3D mouse beneficiano di uno stile di lavoro bilanciato e cooperativo. Una mano impiega il mouse a 3D per posizionare il modello o a navigare attraverso l'ambiente, mentre l'altra mano usa simultaneamente il mouse tradizionale per selezionare, creare o editare. È uno stile di lavoro a due mani in cui cliccate molto meno ottenendo molto di più.
Il mouse 3D agevola la navigazione degli ambienti e degli oggetti in 3D rendendola un'operazione naturale ed intuitiva. Sono supportate ad oggi oltre 100 applicativi Cad 3D tra cui SketchUp, GoogleHearth, Rhinoceros, Cinema4D, KeyShot, Acrobat3D, Photoshop, AutoCAD, Vue Infinite ed xStream, TurboCAD, Poser, ThinkDesign, 3D Studio Max e molte altre.
Il mouse 3D è molto facile da utilizzare e consente di muoversi all'interno della scena 3D ruotando gli oggetti 3D in modo fluido. In un mouse 3D, gli oggetti 3D vengono controllati da una sfera, che può essere spostata/ruotata in sei direzioni diverse. I tasti configurabili a piacere permettono di salvare scorciatoie per applicazioni e tasti di funzione, che possono quindi essere eseguiti con la pressione di un tasto. I designer e i progettisti meccanici che lavorano quotidianamente in 3D possono aumentare e migliorare la propria produttività già solo per il fatto che, oltre al mouse, con la mano non dominante possono controllare un mouse 3D
Una vostra estensione virtuale
Nel cuore di ogni 3Dconnexion 3D mouse c'è il Controller Cap. Dolcemente spingete, tirate, sottoponete a torsione o inclinate per eseguire contemporaneamente pan, zoom, rotate i modelli o le visualizzazioni. Aumentate la pressione per essere più veloci o diminuite la pressione per eseguire messe a punto complesse.
|
|
|