|
|
HDR Light Studio™
|
|
Ecco finalmente HrdLightStudio, un software che consente agli artisti 3D di creare velocemente ed agevolmente ambientazioni HDRI ottenendo il massimo controllo sugli effetti di illuminazione e riflessione, regolando appositi parametri della mappa come all'interno di uno studio fotografico.
HDR Light Studio™ è stato creato appositamente per consentire al professionista del 3D di creare ambientazioni capaci di restituire un effetto fotografico dei rendering generati con i software che supportano le mappe HDRI per definire l'illuminazione delle scene. Avvolgendo la scena 3D con una mappa HDRI appositamente realizzata all'interno di HDR Light Studio™ diventa infatti possibile creare rendering dalla qualità così elevata da sembrare foto realizzare all'interno di un set fotografico.
I professionisti della fotografia, sapranno apprezzare le doti di HDR Light Studio™ in quanto grazie al suo utilizzo, è possibile generare mappe ambientali assumendo il massimo controllo sul posizionamento e la forma di vari tipi di fonti luminose e riflettori. Tale aspetto mette in risalto le forme di tutti quegli oggetti con superfici riflettenti e luccicanti come automobili, gioielli ed altri oggetti di design.
Grazie dunque alla possibilità di creare mappe HDRI basate sulle tecniche classiche dello studio fotografico diventa possibile HDR Light Studio™ raggiungere la massima libertà nell'impostazione dell'illuminazione di una scena virtuale senza ricorrere alle complesse. |
|
 |
|
| |
HDR Light Studio fornisce un nuovo modo per illuminare i modelli 3D. Tramite il metodo di illuminazione basato sull'immagine, tutto diventa più facile e flessibile rispetto al tradizionale metodo di illuminazione in 3D CG.
Con HDRLightStudio è possibile creare da zero mappe HDR in modo interattivo tramite l'uso di potenti fonti di luce sintetica e luci Immagini HDR based. Osservare i risultati del modello 3D in tempo reale grazie alla finestra di anteprima LiveLight che supporta: Collada, OBJ e file MI.
| Aggiungi al carrello Scheda |
| |
HDR Light Studio fornisce un nuovo modo per illuminare i modelli 3D. Tramite il metodo di illuminazione basato sull'immagine, tutto diventa più facile e flessibile rispetto al tradizionale metodo di illuminazione in 3D CG.
Con HDRLightStudio è possibile creare da zero mappe HDR in modo interattivo tramite l'uso di potenti fonti di luce sintetica e luci Immagini HDR based. Osservare i risultati del modello 3D in tempo reale grazie alla finestra di anteprima LiveLight che supporta: Collada, OBJ e file MI.
| Aggiungi al carrello Scheda |
|
|
|
Caratteristiche e requisiti
HDR Light Studio è offerto in due differenti versioni che si distinguono prevalentemente per la dimensione dell'output finale e del tipo di fonti luminose disponibili. Le varie versioni con le differenze che le distinguono sono comunque elencate di seguito:
|
|
 |
Caratteristiche: |
Standard |
Pro |
Risoluzione dell'Output
(.exr or .hdr) |
|
|
Anteprima veloce 1,500 x 750 |
 |
 |
1,500 x 750 |
 |
 |
3,000 x 1,500 |
 |
 |
5,000 x 2,500 |
 |
 |
Dimensione personalizzata ed illimitata |
 |
 |
Luci |
|
|
Numero massimo di sorgenti |
Illimitato |
Illimitato |
Synthetic Lighting |
 |
 |
Picture Lights |
 |
 |
Sfondo |
|
|
Gradient Background |
 |
 |
HDR & EXR background |
 |
 |
Transparent background |
 |
 |
LiveLight Window |
|
|
Real-time lighting preview - OBJ & MI files |
 |
 |
|
|
|
Recommended Minimum
System Requirements: |
Windows®:
XP, Vista o 7 (32/64 bit)
2 GB RAM
154 MB di spazio su HD
Web browser e connessione internet per attivazione del software ed accesso al supporto.
|
Windows®:
XP, Vista o 7 (32/64 bit)
2 GB RAM
425 MB di spazio su HD
Web browser e connessione internet per attivazione del software ed accesso al supporto.
|
|
HDR Light Studio is licensed to run for a single user/single machine.
|
|
Compatibilità: HDR Light Studio™ è uno strumento complementare a qualunque applicazione 3D che supporti immagini basate sull'illuminazione (IBL) e la riflessione (spherica) dette anche mappe HDRI.
Alcune applicazioni con cui HDR Light Studio™ si interfaccia molto ben spiccano: Cinema 4D, Lightwave 3D, Luxology Modo, Luxion KeyShot, Autodesk Maya, Autodesk 3DS Max ed altri renderizzatori specializzati come Maxwell Render, V-Ray, ecc.
|
|
|
|
|
Synthetic Lighting System
|
|
|
|
Synthetic Lighting System
Il cuore di ciascuna versione di HDR Light Studio™ è rappresentato dal sistema denominato Synthetic Lighting System. Tale sistema, consente di creare e posizionare matematicamente, sorgenti luminose direttamente su di un'immagine 2D. Il risultato è visivamente perfetto. Data la semplicità di inserimento di tali fonti luminose in bidimensionale, l'operazione di creazione di ambienti complessi di scee 3D diventa un'operazione molto semplice e le possibilitò raggiungibili sono praticamente infinite grazie anche al controllo parametrico di alcuni valori come il colore, la luminosita. la posizione ecc.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le Picture Lights è una collezione di immagini basate su illuminazione (IBL) resa disponibile per entrambe le versioni Standard e Pro di HDR Light Studio™. Grazie a questa collezione, diventa possibile estendere le potenzialità del rendering nel realismo del lighting design delle scene 3D. HDR Light Studio™ comprende in questo modo di una nutrita collezione di punti luce, finestre ed aperture, volte luminose, faretti e tutto quanto possa contribuire ad individuare la migliore soluzione per l'illuminazione ambientale della scena che si andrà a renderizzare.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Attraverso l'uso di due gradienti differenti, per la luminosità, è possibile ricreare complesse ambientazioni composte da sfumature capaci di illuminare in modo differente la scena avvolgendola interamente fra i due elementi primari di ambiente come il suolo ed il cielo. Grazie a tale aspetto, diventa possibile creare veri e propri ambienti di sfondo da utilizzare per definire l'illuminazione dell'intera scena virtuale tramite cieli sintetici e condizioni climatiche particolari.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Tutti i prezzi di listino possono variare senza preavviso, sono validi per 1,00 €≥ 1,20 $ e comunque soggetti ad approvazione da parte di SIMIT.
La disponibilità del prodotto (1g., 5g.) indica i tempi entro i quali verrà comunicata la disponibilità dei prodotti in magazzino tramite conferma d`ordine.
Pertanto si prega di non effettuare pagamenti in anticipo ma attendere conferma di SIMIT per qualunque ordine.
Per informazioni circa i prodotti non presenti attualmente nei listini si prega di contattarci
|
|
|
|
|
|
|
Caratteristiche e requisiti
HDR Light Studio è offerto in due differenti versioni che si distinguono prevalentemente per la dimensione dell'output finale e del tipo di fonti luminose disponibili. Le varie versioni con le differenze che le distinguono sono comunque elencate di seguito:
|
|
 |
Caratteristiche: |
Standard |
Pro |
Risoluzione dell'Output
(.exr or .hdr) |
|
|
Anteprima veloce 1,500 x 750 |
 |
 |
1,500 x 750 |
 |
 |
3,000 x 1,500 |
 |
 |
5,000 x 2,500 |
 |
 |
Dimensione personalizzata ed illimitata |
 |
 |
Luci |
|
|
Numero massimo di sorgenti |
Illimitato |
Illimitato |
Synthetic Lighting |
 |
 |
Picture Lights |
 |
 |
Sfondo |
|
|
Gradient Background |
 |
 |
HDR & EXR background |
 |
 |
Transparent background |
 |
 |
LiveLight Window |
|
|
Real-time lighting preview - OBJ & MI files |
 |
 |
|
|
|
Recommended Minimum
System Requirements: |
Windows®:
XP, Vista o 7 (32/64 bit)
2 GB RAM
154 MB di spazio su HD
Web browser e connessione internet per attivazione del software ed accesso al supporto.
|
Windows®:
XP, Vista o 7 (32/64 bit)
2 GB RAM
425 MB di spazio su HD
Web browser e connessione internet per attivazione del software ed accesso al supporto.
|
|
HDR Light Studio is licensed to run for a single user/single machine.
|
|
Compatibilità: HDR Light Studio™ è uno strumento complementare a qualunque applicazione 3D che supporti immagini basate sull'illuminazione (IBL) e la riflessione (spherica) dette anche mappe HDRI.
Alcune applicazioni con cui HDR Light Studio™ si interfaccia molto ben spiccano: Cinema 4D, Lightwave 3D, Luxology Modo, Luxion KeyShot, Autodesk Maya, Autodesk 3DS Max ed altri renderizzatori specializzati come Maxwell Render, V-Ray, ecc.
|
|
|
|
|
Synthetic Lighting System
|
|
|
|
Synthetic Lighting System
Il cuore di ciascuna versione di HDR Light Studio™ è rappresentato dal sistema denominato Synthetic Lighting System. Tale sistema, consente di creare e posizionare matematicamente, sorgenti luminose direttamente su di un'immagine 2D. Il risultato è visivamente perfetto. Data la semplicità di inserimento di tali fonti luminose in bidimensionale, l'operazione di creazione di ambienti complessi di scee 3D diventa un'operazione molto semplice e le possibilitò raggiungibili sono praticamente infinite grazie anche al controllo parametrico di alcuni valori come il colore, la luminosita. la posizione ecc.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le Picture Lights è una collezione di immagini basate su illuminazione (IBL) resa disponibile per entrambe le versioni Standard e Pro di HDR Light Studio™. Grazie a questa collezione, diventa possibile estendere le potenzialità del rendering nel realismo del lighting design delle scene 3D. HDR Light Studio™ comprende in questo modo di una nutrita collezione di punti luce, finestre ed aperture, volte luminose, faretti e tutto quanto possa contribuire ad individuare la migliore soluzione per l'illuminazione ambientale della scena che si andrà a renderizzare.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Attraverso l'uso di due gradienti differenti, per la luminosità, è possibile ricreare complesse ambientazioni composte da sfumature capaci di illuminare in modo differente la scena avvolgendola interamente fra i due elementi primari di ambiente come il suolo ed il cielo. Grazie a tale aspetto, diventa possibile creare veri e propri ambienti di sfondo da utilizzare per definire l'illuminazione dell'intera scena virtuale tramite cieli sintetici e condizioni climatiche particolari.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|