La resina, nelle sue varie declinazioni, rappresenta il punto di arrivo di tutto il processo creativo di di un design. Selezionando opportunamente la resina è possibile definire nei minimi dettagli l'aspetto finale di un prototipo o il risultato finale di una piccola produzione. Effettaundo una scelta ponderata della resina più opportuna e dei relativi additivi, diventa possibile manifestare concretamente quel che nasce dalla progettazione CAD di modelli 3D.
Questa sezione, una enorme varietà di Resine Epossidiche, Poliestere, Poliuretaniche e all'acqua. I materiali riportati in questa sezione vengono principalmente impiegati per riproduzioni di modelli, scenografie ed oggetti di vario tipo, fra cui componenti strutturali e/o decorativi, ma soprattutto realizzazione di prototipi, stampi e controstampi.
Attualmente, annoveriamo fra i prodotti a catalogo, le resine della Prochima. Esse, venogno utilizzare per riprodurre in colata i modelli nei minimi dettagli attraverso l'uso di stampi di gomma siliconica. Le repliche possono essere trasparenti (se si opta per l'E30 e la SC22 Cristallo) o Opache (scegliendo invece il Sintafoam e l'Espak). Le resine possono inoltre essere con inerti appositi che capaci di conferire effetti metallici e marmorei come il Metalfluid o la Marmorina.
Disponibili inoltre schiume poliuretaniche adatte alla creazione di oggetti in materiali compositi anche di grandi dimensioni. Fra queste quelle suggerite sono il Plastoforma o il Coatplast applicabili direttamente sui volumi in polistirolo.
|